IL LIBRO

Performance Manifesto non vuole essere un punto di riferimento assoluto o un manuale di istruzioni per il futuro. Si pone piuttosto come origine di ipotesi, di approcci che possono divergere, ma che condividono una base comune: l’indipendenza creativa, la centralità dell’atleta e dell’appassionato, e l’importanza di lasciare un segno.

È un atto dovuto a sé stessi, una dichiarazione di intenti, una responsabilità che qualcuno deve prendersi per interpretare le cose in modo diverso. Lo faccio perché qualcuno deve farlo, e perché nel tempo, nella storia, qualcuno si è sempre preso la responsabilità di lasciare un segno, di scrivere un nuovo modo di vedere e interpretare il mondo.

Arrogante? Può darsi. Nessuno obbliga all’understatement e a cercare l’applauso della platea.

Ma quando un caso isolato diventa un segnale che un panorama di riferimento sta “cambiando genere”, ecco che ciò che appare ai più strano, diverso, a volte perfino presuntuoso si configura come una concreta alternativa.

Performance Manifesto è il grido silenzioso di chi sa che la vittoria è un momento, ma l’innovazione è per sempre.

Performance Manifesto – Rivoluzione e Innovazione nel ciclismo a partire dall’uomo
Prefazione di Franco Bortuzzo 

Qualcuno ha rubato il significato di ‘performance’ .
L’ha rubato ai latini, l’ha rubato alle vite di dieci ‘invisibili indispensabili’, alle loro lotte contro un sistema che spesso preferisce la tradizione all’innovazione. Le loro storie dimostrano che la vera performance è nel dare forma a un equilibrio tra uomo, macchina e etica. Non sta in un risultato.
Ma Performance Manifesto non è solo una raccolta di racconti. È un atto di ribellione. È un invito a guardare oltre i numeri per riscoprire l’anima della velocità e la bellezza che nasce quando si rimette al centro l’uomo, l’atleta, la sua passione, le sue ambizioni e aspettative.
È un libro per chiunque senta che c’è di più, oltre la linea del traguardo.
È la rivincita della qualità sulla quantità: anche nel ciclismo.

    Edizioni Officine Gutenberg
    cooperativa sociale
    Via Giordano Bruno, 6
    29121 Piacenza
    edizioni@officinegutenberg.it

    Stampato da
    Officine Gutenberg
    www.officinegutenberg.it